Bici tour dell’Amarone

  • 60 a persona

  • 3,5 ore

Un facile bici tour alla scoperta della Valpolicella, terra del celebre vino Amarone.

Ci incontreremo a Porta Borsari a pochi passi da un negozio di noleggio bici dove ti verranno forniti bici, caschetto e lucchetto.
Dopo aver costeggiato le antiche mura dela città in breve tempo arriveremo nel cuore della rigogliosa Valpantena, zona est della Valpolicella e famosa per la produzione di vino e olio.

Lungo il percorso ci fermeremo in un paio di vigneti dove ti spiegherò i sistemi di coltivazione locali, la pergola e il guyot, e le caratteristiche delle uve usate per produrre l’Amarone.

La cantina che visiteremo è di medie dimensioni e a conduzione familiare. A fare da guida sarà proprio un componente della famiglia che ci condurrà nel vigneto, nel fruttaio dove si svolge l’appassimento delle uve , nella zona di produzione e nella bottaia per l’affinamento del vino.

La degustazione comprende 4 vini: un vino bianco IGT, Valpolicella Ripasso, Amarone e il vino dolce Recioto accompagnati da un tagliere di formaggio, salame e pane con olio di produzione propria.

Il percorso del bici tour dell’Amarone è lungo circa 15 KM, pianeggiante e quasi interamente su pista ciclabile e strade di campagna.

Dettagli

  • Disponibilità: da Martedì a Sabato ore 9:00 e 15:30. Lunedì solo 15:30

  • Durata: 3, 5 ore circa

  • Luogo d’incontro: Porta Borsari (di fronte al Caffè Rialto)

  • In caso di pioggia o di condizioni meteo avverse il tour non verrà effettuato.

  • Cosa portare: è consigliato un abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica o con suola in gomma, impermeabile in caso di tempo variabile. Bottiglietta d’acqua ed eventuale maglietta di ricambio.

  • Gruppo: massimo 6 persone

  • Servizi inclusi: sommelier locale e bici.

  • Servizi esclusi: degustazione vini (10 euro a persona)

  • I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.

    I ragazzi sotto i 14 anni non possono partecipare.

  • Termini di cancellazione: cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell’inizio dell’esperienza.

Hai bisogno di aiuto?

Non esitare a contattarmi per avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo personalizzato.

  • info@tasteverona.com

  • 340 244 64 17 (Serena)